Buon proseguimento di settimana...
INGREDIENTI:
150 g porcini (anche surgelati)
4 uova
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di erba cipollina
1,2 dl panna fresca
vino bianco
olio evo
sale e pepe
Saltare i funghi in una padella con l'aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, sale, pepe e un goccio di vino bianco. Dopo 10 minuti di cottura, dividete il tutto in quattro cocottine.
Rompete 1 uovo in ogni cocottina, salate, pepate.
Unite in ogni recipiente 1 cucchiaino di erba cipollina tritata e 3 cucchiai di panna.
Cuocete in forno caldo a 180° per 10-12 minuti. Servite le cocottine ben calde.
Ciao Ely ben ritrovata. Buonissime le tue cocottine credo che le copierò presto, utilizzando così i porcini colti dal maritino in autunno ;)! Buona serata baci Luisa
RispondiEliminaCiao Ely bentrovata! <3 Queste cocottine sono una meraviglia, belle ed invitanti! Chissà che bontà!!! Bravissima come sempre, ti abbraccio forte forte <3 Buona serata :**
RispondiEliminaanche io amo le monoporzioni, sono bellissime da portare a tavola e quando quello che c'è dentro è così gustoso piacciono a tutti !Un bacione
RispondiEliminaGolosissima!!!
RispondiEliminaBrava Ely, una ricettina davvero sfiziosa, adoro le uova con i funghi e così presentate sono irresistibili!!
Un bacione!!
Un piatto spaziale, complimenti per questa meraviglia!Bravissima!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e felice week end!
Laura<3<3<3
Che carine, un'idea gustosissima!!!
RispondiEliminaAnch'io amo le mono porzioni e sono deliziose anche da mangiare con gli occhi ^_^
RispondiEliminaLa tua proposta è golosissima, me la mangerei volentieri x pranzo ^_^
Buon we cara e a presto <3
Anche io amo le monoporzioni che sono miniporzioni! :-) E tutto quello che finisce dentro una cocotte per me è speciale... guarda l'uovo come si è accomodato, come sta bene!
RispondiEliminaBentrovata, Ely, in questo nuovo anno che spero abbia tanto arancione vivo come il tuo tuorlo!
Ciao Ely, anche a me piacciono molto le monoporzioni. Queste coccottine sono carinissime e certo molto buone, funghi e uova sono un abbinamento perfetto (almeno per i miei gusti). Baci.
RispondiEliminaSdoro anche io le monoporzioni.. Queste cocottine son gustosissime.. un'ottima idea! baci e buon w.e. :-D
RispondiEliminaCucinate così devono essere una delizia.
RispondiEliminaCHE VISIONE UN PIATTO CHE DELIZIA PALATO E VISTA, BRAVA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaLe monoporzioni sono sempre eleganti, bella la tua proposta, le uova costano poco, sono nutrienti e buonissime ed è giusto trovare in cucina dei modi per valorizzarle.
RispondiEliminaUn bacio e buon week end!
Ely cara, bentornata ! E che bella ricettina ! L'idea del monoporzione piace molto anche a me, e poi, serve anche a mangiare in modo giusto, senza strafare :) Un abbraccio e buon weekend !
RispondiEliminaBuongiorno Ely! Le tue cottine sono semplici ma complete,perfette anche per un pranzo o cena dell'ultimo minuto perchè veloci da preparare. Un abbraccio Susy
RispondiEliminaFelice di rileggerti, cara Ely. E molto contenta di gustare le tue deliziose cocottine! :)
RispondiEliminaUn caro abbraccio,
MG
Ely che piacere rileggerti.Guarda cara,torni con una ricettina perfetta:semplice,veloce,squisita,dal successo assicurato.Una buona fetta di pane e il godimento e' totale.Grazie,un baciotto
RispondiEliminaUna ricetta molto sfiziosa, hai ragione le monoporzioni hanno sempre il loro perché, le adoro anch'io! Buona settimana
RispondiEliminac'est toujours délicieux un œuf cocotte, j'adore
RispondiEliminabonne soirée
Che bello rileggerti Ely! Le tue proposte sono sempre interessantissime e questa non fa certo eccezione! Adoro le monoporzioni...le trovo raffinate e pratiche allo stesso tempo. La tua ricetta è una delizia, per gli occhi e di sicuro anche per il palato! Un bacione grande, Mary
RispondiEliminaBentornata e complimenti per questa proposta!!!
RispondiEliminaCiao carissima Ely, ma che belle le tue cocottine. Per far felice l'intera famiglia... prendo l'idea al volo!!! Un bacione cara e grazie!!!
RispondiEliminaFelice di rileggerti! Anche io adoro le monoporzioni e queste coccottine che definisci semplici io le trovo deliziosamente perfette e gustose!
RispondiEliminabaci
Alice
Buonooooo penso che la farò questa settimana. Buona serata bacione.
RispondiEliminaSono carinissime le monoporzioni. Sono molto carine da presentare e servi direttamente, senza porzionare, comode direi. Ciao Ely, bentornata!!
RispondiEliminasicuramente è un piattino delizioso, di quelli che, se ci aggiungi una fettina croccante di speck, finisce per fare di un piatto povero un'ottima pietanza unica
RispondiEliminapiacciono tanto anche a me... ma sai che non l'ho mai fatte?
RispondiEliminale devo fare, sissi mi piacciono da morire
bravissima come sempre
ciaooo
Concordo...come sono invitanti le tue cocottine e che bene si presentano, un'ottima idea che vale la pena sfruttare!!!
RispondiEliminaBaci
ma che bontà!!! un vero comfort food!!! va bene in ogni stagione!!! bravissima!
RispondiElimina